Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai aggiornamenti su iniziative, attività ed eventi gratuiti all’Abbadia di Fiastra
Il Parco Archeologico di Urbisaglia è un palcoscenico di oltre 40 ettari da cui ammirare la storia e i fasti dell’antica dominazione romana nelle Marche.
Uno spettacolo imponente, il più grande e importante di tutta la nostra regione.
Siediti, si sta alzando il sipario.
Le luci dei riflettori illuminano subito lassù, verso il punto più alto della collina. Ed eccolo, il Serbatoio dell’Acquedotto: due grandi gallerie parallele che servivano per rifornire d’acqua tutta la città sottostante.
L’inquadratura si sposta poi in basso dove sorge, maestoso, il Teatro. È uno dei più grandi d’Italia e l’unico che conserva ancora consistenti tracce di intonaco dipinto.
Poi, d’improvviso, l’angolo di ripresa si allarga e la scenografia appare nella sua interezza: l’Edificio a nicchioni, lo spettacolare raccordo tra i vari livelli della città.
E quando sei li, convinto che queste bellezze valgano già il prezzo del biglietto, lo spettacolo ti sorprende ancora. Lo sguardo cade sulla maestosa area sacra: un tempio minore e un grande Tempio con criptoportico. Per un attimo puoi perderti tra gli affreschi che raccontano la propaganda augustea, i deliziosi riquadri con scene di animali, le maschere lunari.
Ma non indugiare troppo: fuori ti aspetta l’imponente Cinta muraria (in alcuni punti alta fino a cinque metri) e l’Anfiteatro, fatto costruire da Lucio Flavio Silva Nonio Basso alla fine del I sec. d.C.
La luce spegne. Il sipario si abbassa.
Che dici, ti abbiamo strappato un applauso?
CHIUSO: 25 DICEMBRE – 1 GENNAIO AL MATTINO
Costi: € 6,00 (ridotto € 5,00 per soci Touring e Fai, studenti. Gratis bambini fino a 12 anni accompagnati dai genitori)
Dal lunedì al sabato le visite si effettuano solo su prenotazione (almeno un giorno prima): 0733 202942 – meridiana.mc@gmail.com
Serbatoio dell’acquedotto e Rocca: visite solo su prenotazione (almeno il giorno precedente).
Costi: € 6,00 (ridotto € 5,00 per soci Touring e Fai, studenti. Gratis bambini fino a 12 anni accompagnati dai genitori)
Per prenotazioni e informazioni: 0733 202942, oppure inviare una mail a: meridiana.mc@gmail.com
ACCESSIBILITÀ
Le Cisterne non sono accessibili con la sedia a rotelle.
durata circa 105 min | Parco Archeologico breve e Rocca | scopri di più |
durata circa 150 min | Parco Archeologico completo e Rocca | scopri di più |
durata circa 60 min | Caccia al tesoro | scopri di più |
durata circa 60 min | Parco Archeologico di Urbisaglia breve | scopri di più |
durata circa 120 min | Parco Archeologico di Urbisaglia completo | scopri di più |