Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai aggiornamenti su iniziative, attività ed eventi gratuiti all’Abbadia di Fiastra
Ti piacerebbe far vivere alla tua classe un’esperienza unica dove storia e natura si incontrano?
Scarica qui il DEPLIANT SCUOLE a.s. 2023 2024 con le attività didattiche che proponiamo nel territorio della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra e Urbisaglia!
Scarica qui il depliant con i Laboratori a scuola 2023-2024
Scarica qui il Modulo di prenotazione attività
La bellezza di un ambiente incontaminato e lo straordinario patrimonio naturalistico, storico e archeologico renderanno l’attività con la tua classe non una semplice “gita fuori”, ma un percorso formativo di grandissimo valore.
Le proposte sono calibrate in base all’età per:
I progetti comprendono attività pratiche di carattere laboratoriale in grado di sensibilizzare la manualità e di sviluppare la sfera creativa; percorsi guidati nel territorio della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra; attività didattiche al Parco Archeologico, alla scoperta dei principali luoghi che hanno restituito le testimonianze delle nostra storia più antica.
Le attività per le Scuole d’Infanzia sono studiate come un viaggio di scoperta che accompagna i bambini all’interno dell’ecosistema bosco.
Un ambiente nuovo, dove i piccoli entrano in contatto diretto con la natura, imparano il rispetto per ciò che li circonda e comprendono le relazioni tra mondo animale e mondo vegetale.
durata circa 90 min | Come una creatura nel bosco | scopri di più |
durata circa 90 min | La magia delle api | scopri di più |
durata circa 90 min | I sensi del bosco | scopri di più |
Le proposte per la Scuola Primaria hanno l’obiettivo di far crescere curiosità ed interesse verso il mondo che ci circonda e la nostra storia passata.
Gli itinerari naturalistici portano i bambini alla scoperta del bosco attraverso esperienze percettivo-sensoriali e ludiche; i laboratori permettono loro di “mettere le mani in pasta”, sperimentando tecniche antiche; i percorsi storici teletrasportano i bimbi nel mondo dell’Antica Roma.
durata circa 120 min | L’arte dell’intreccio | scopri di più |
durata circa 90 min | Decoriamo con le piante officinali | scopri di più |
durata circa 90 min | L’antica tecnica della tempera all’uovo | scopri di più |
durata circa 90 min | La tecnica dell’affresco | scopri di più |
durata circa 120 min | Sapresti vivere nella preistoria? | scopri di più |
durata circa 90 min | Come una creatura nel bosco | scopri di più |
durata circa 90 min | La magia delle api | scopri di più |
durata circa 90 min | I sensi del bosco | scopri di più |
durata circa 90 min | La più bella escursione nella storia | scopri di più |
durata circa 120 min | Con i piedi nel Fiastra | scopri di più |
durata circa 90 min | La Selva | scopri di più |
durata circa 60 min | I tesori dell’abbazia | scopri di più |
durata circa 105 min | Parco Archeologico breve e Rocca | scopri di più |
durata circa 150 min | Parco Archeologico completo e Rocca | scopri di più |
durata circa 120 min | Abbazia di Fiastra e Urbisaglia breve | scopri di più |
durata circa 45 min | Rocca di Urbisaglia | scopri di più |
durata circa 60 min | Abbazia di Chiaravalle di Fiastra | scopri di più |
durata circa 60 min | Caccia al tesoro | scopri di più |
durata circa 60 min | Parco Archeologico di Urbisaglia breve | scopri di più |
durata circa 120 min | Parco Archeologico di Urbisaglia completo | scopri di più |
Le attività per le Scuole Secondarie sono strutturate per permettere ai ragazzi di mettersi in gioco in prima persona.
Le proposte comprendono laboratori sensoriali e pratici e visite guidate che si snodano tra l’ambiente naturale della Riserva Abbadia di Fiastra e il Parco Archeologico di Urbs Salvia.
Ogni progetto è studiato per sollecitare un ruolo attivo degli allievi che possono:
- imparare a conoscere e rapportarsi con la natura, valorizzandone le risorse
- fare un salto indietro nel tempo, ritrovarsi nello straordinario mondo dell’Antica Roma e sperimentare i suoi usi e costumi
- scoprire in modo nuovo gioielli del nostro territorio come l’Abbazia di Fiastra, la Rocca di Urbisaglia, il Parco Archeologico Urbs Salvia.
durata circa 120 min | L’arte dell’intreccio | scopri di più |
durata circa 90 min | Decoriamo con le piante officinali | scopri di più |
durata circa 90 min | L’antica tecnica della tempera all’uovo | scopri di più |
durata circa 90 min | La tecnica dell’affresco | scopri di più |
durata circa 120 min | Orienteering | scopri di più |
durata circa 90 min | La più bella escursione nella storia | scopri di più |
durata circa 180 min | Il fosso dell’inferno | scopri di più |
durata circa 150 min | La Selva ed i corsi d’acqua | scopri di più |
durata circa 90 min | La Selva | scopri di più |
durata circa 60 min | I tesori dell’abbazia | scopri di più |
durata circa 105 min | Parco Archeologico breve e Rocca | scopri di più |
durata circa 150 min | Parco Archeologico completo e Rocca | scopri di più |
durata circa 120 min | Abbazia di Fiastra e Urbisaglia breve | scopri di più |
durata circa 45 min | Rocca di Urbisaglia | scopri di più |
durata circa 60 min | Abbazia di Chiaravalle di Fiastra | scopri di più |
durata circa 60 min | Caccia al tesoro | scopri di più |
durata circa 60 min | Parco Archeologico di Urbisaglia breve | scopri di più |
durata circa 120 min | Parco Archeologico di Urbisaglia completo | scopri di più |